"Noi cittadini": partecipazione in Comune
E' tempo di un primo bilancio per il progetto di partecipazione avviato dall'assessore Mauro Cattaneo: dai prossimi giorni su AlessandriaNews.it le schede di presentazione di tutte le attività che hanno preso parte al bando indetto dal Comune. Quali verranno realizzati davvero?
ALESSANDRIA - Il bando sulla partecipazione indetto dal Comune ha richiamato l'attenzione di decine di realtà associative presenti sul nostro territorio: finora sono stati realizzati i primi due incontri pensati per illustrare alla cittadinanza le idee di chi ha deciso di raccogliere la sfida e un terzo incontro è calendarizzato per lunedì 19 gennaio a Spinetta Marengo.
Dai prossimi giorni su AlessandriaNews.it sarà possibile, giorno dopo giorno, scoprire, approfondire e dibattire le schede dei diversi progetti presentati.
"Il bilancio delle prime occasioni pubbliche di confronto è sicuramente molto positivo - racconta Mauro Cattaneo, assessore alla partecipazione e primo promotore del bando - con un'affluenza agli incontri alta, come speravamo. L'obiettivo è quello di discutere davvero con più cittadini possibile i progetti, in modo da trovare spunti che li possano arricchire con ulteriori proposte e, perché no, anche critiche positive. Queste tappe di confronto servono anche per far sì che nasca in città e un vero e proprio gruppo di pressione, composto da tutte le realtà che hanno preso parte al bando, così da costituire una sorta di osservatorio permanente sulla partecipazone in città e un
gruppo di lavoro capace di mantenere sempre alta l'attenzione sul tema, anche fra quelle realtà all'interno del mondo politico che fanno un po' più resistenza da un punto di vista burocratico e amministrativo. E' stato incoraggiante finora notare come agli incontri non abbiano preso parte solamente i promotori dei progetti ma anche altri cittadini curiosi. In università per esempio hanno partecipato in maniera attiva diversi studenti, facendo domande e proposte".
Le attività di partecipazione promosse dall'assessorato sono monitorabili anche dal blog e dalla pagina facebook del gruppo di lavoro che si è costituito.
26/12/2014
Marco Madonia - marco.madonia@alessandrianews.it
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento torna a trovarci su Alessandria post