“TEATRO DEI DUE MARI”, ULTIMA TAPPA DEL FESTIVAL CON VANESSA GRAVINA NEI PANNI DI LISISTRATA
29/08/2015 - Dodici spettacoli in tre diverse location, tra nomi d’eccellenza del teatro italiano e interpreti di prim’ordine come Vincenzo Pirrotta, Graziano Piazza, Giorgio Albertazzi e Moni Ovadia. Organizzato dall’associazione omonima, con la direzione artistica di Filippo Amoroso, il festival “Teatro dei Due Mari” giunge al capolinea, domenica 30 agosto, con la commedia “Lisistrata”, ultimo appuntamento della rassegna ideata per dare un ulteriore impulso allo studio, alla conoscenza e alla divulgazione degli testi classici, riproponendo spettacoli greci e latini nei più significativi siti archeologici italiani.
Previsto inizialente per il 16 agosto e rinviato per maltempo, lo spettacolo, tratto dall'opera di Aristofane, vedrà l'attrice Vanessa Gravina nei panni della protagonista e la regia di Massimo Boncompagni. Rappresentata per la prima volta alle Lenee del 411 a.C., mentre gli animi erano
prostrati dall'orrendo lutto di Sicilia, la guerra del Peloponneso riavvampava furiosa e le sciagure succedevano alle sciagure, la commedia di Aristofane è un manifesto ante litteram dell'emancipazione femminile e un'opera estremamente attuale per le tematiche trattate e le tante affinità sociali e politiche con i giorni nostri.
Protagonista della rappresentazione è una donna ateniese a cui un Aristofane senza più fiducia negli uomini affida il compito di far cessare la guerra. Per raggiungere il suo scopo, Lisistrata (il cui nome significa “la scioglieserciti”) raduna di buon mattino tutte le donne di Grecia e propone loro di fare uno sciopero del sesso finché gli uomini non firmeranno la pace...

L'ATTRICE. Nata a Milano nel 1974, Vanessa Gravina esordisce sul grande schermo con il film Colpo di fulmine, di Marco Risi, ottenendo una nomination al Nastro d'Argento come migliore attrice esordiente. Nota al pubblico televisivo a partire dal 1988, quando partecipa alla miniserie tv Don Tonino, ha preso parte a numerose fiction di successo come La Piovra 4, Incantesimo e CentoVetrine. Attrice eclettica, ha recitato in 12 lungometraggi e in 24 rappresentazioni teatrali, fra le quali Donna al mare di Giorgio Strehler e Nella città l'Inferno di Dacia Maraini.
fonte: NEBRODI E DINTORNI
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento torna a trovarci su Alessandria post