Oddone, Lega Nord: Un programma condiviso con i cittadini
by Pier Carlo Lava
Abbiamo incontrato Maurizio Oddone Capo Gruppo della Lega Nord e candidato Sindaco alle prossime elezioni per un intervista, queste le sue risposte alle nostre domande:
Come si presenta oggi rispetto a cinque anni fa la situazione del bilancio di Valenza?
La situazione del bilancio oggi, seppure ancora in sofferenza, appare migliore rispetto a cinque anni fa, quando trovammo un debito vicino ai Euro 60.000.000,00. Oggi è stato ridotto del 25% grazie ad un amministrazione che ha operato dei tagli sugli sprechi.
L’economia industriale e commerciale è importante per la città, come si presenta la situazione macro economica oggi e quali sono a suo avviso le prospettive future, se verrà eletto cosa intende fare per rilanciarla?
Parliamo di sicurezza a 360° cioè delle persone e della viabilità, com’è la situazione oggi e cosa fare in futuro per eventualmente migliorarla?
La sicurezza è una migliore qualità della vita, non è solo sinonimo di sorveglianza da parte delle forse dell'ordine, ma un maggior benessere della persona e anche poter frequentare i parchi pubblici e i giardini senza essere importunati, andare al cimitero in tranquillità. Sicurezza sono anche gli attraversamenti pedonali illuminati di notte e ben segnalati, l'illuminazione pubblica adeguata, colonnine con chiamata di soccorso nei punti periferici. Prevediamo anche l'installazione dei defribillatori in alcuni punti della città
Qual’è la sua opinione su Gianluca Barbero del PD, che sulla carta è uno dei maggiori competitor della Lega Nord?
Gianluca Barbero è una persona seria ed un buon amministratore, è stato mio compagno di banco per cinque anni al liceo, quindi posso pensare di lui? La risposta è ovvia
Se dovesse vincere le elezioni farà accordi con il PDL?
NO, nessuna alleanza, andiamo avanti con il nostro programma.
Ci può dire 3 motivi e cioè le prime cose che farebbe, per i quali i cittadini di Valenza dovrebbero darle il loro voto?
I pilastri portanti del nostro programma, sono: La riduzione degli stipendi di Sindaco, Assessori e Presidente del consiglio comunale del 50%, con un risparmio annuo di circa Euro 50.000,00, la verifica di metà mandato e i referendum comunali consultivi, strumenti attraverso i quali, i cittadini possono esprimere la loro volontà essendo così parte attiva della politica dell'amministrazione comunale. Vorremmo altresì risolvere il problema dei Vigili del Fuoco Volontari di Valenza, mediante la realizzazione di un nuovo distaccamento. Non dimentichiamo la riduzione delle rette della mensa scolastica e la manutenzione costante dei marciapiedi e degli asfalti. Un progetto che ci sta particolarmente a cuore, è la realizzazione di un cimitero per piccoli animali d'affezione.
Questo, solo per elencare alcuni punti del nostro programma.
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento torna a trovarci su Alessandria post