Legambiente, No ai botti di Capodanno: “Tutti facciano la propria parte. Le ordinanze siano fatte rispettare”
L’appello-augurio di Legambiente a cittadini e Comuni: “Se lo ami tutto l’anno dimostraglielo anche a Capodanno!”

“In questi anni sono diversi i Comuni che hanno deciso di vietare l’esplosione dei botti sul proprio territorio, attraverso l’approvazione di una specifica ordinanza o di un regolamento comunale; invitiamo quindi tutti i Sindaci che ancora non hanno provveduto a fare altrettanto. Ma evidentemente non è sufficiente un’ordinanza -dichiara Fabio Dovana, presidente di Legambiente
Piemonte e Valle d’Aosta-. È doverosa un'azione di sensibilizzazione nei giorni precedenti e che i divieti una volta approvati siano fatti rispettare, impegnando la polizia locale in azioni di informazione, prevenzione, dissuasione e repressione, sanzionando i trasgressori. E’ allo stesso tempo importante che i cittadini facciano la propria parte festeggiando in modo responsabile”.
L’associazione ambientalista, che anche quest’anno ha scritto una lettera ai sindaci di tutto il Piemonte e Valle d’Aosta, si augura che sempre più spesso gli spettacoli pirotecnici possano essere sostituiti da spettacoli piromusicali in cui le luci, anziché dai botti, siano accompagnate da musiche piacevoli e amiche degli animali. “Questi spettacoli, tra l’altro –sottolinea Legambiente-, hanno anche costi inferiori a quelli tradizionali. Non si tratta quindi di non festeggiare, ma di farlo responsabilmente: esistono valide alternative e invitiamo i Comuni, le Pro loco e tutti coloro che organizzano eventi di questo genere a scegliere questo tipo di spettacoli”.
In allegato l’immagine della campagna di Legambiente “Se lo ami tutto l’anno dimostraglielo anche a Capodanno!”
Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta
.
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento torna a trovarci su Alessandria post