Sportello Alegas: "da domani per luce e gas c'è Alessandro"
Incontro pubblico di presentazione a Bistagno del nuovo Sportello Clienti Alegas che sarà aperto per tre giorni a settimana, "compreso il mercoledì giorno di mercato" e sarà gestito da Alessandro, "un volto conosciuto". L'azienda presente sul territorio per la rete idrica, ora apre anche a luce e gas, "tutto sotto un unico operatore"
BISTAGNO - Non siete soddisfatti del vostro operatore di luce o gas? Volete avere un risparmio sulla bolletta? Volete conoscere nuove possibilità per la gestione dell'energia elettrica e del gas di casa vostra? I cittadini di Bistagno da oggi potranno avere queste informazioni direttamente “a casa loro”, non da un operatore “misterioso”, ma da Alessandro il volto che appare su tutti i manifesti pubblicitari ormai da settimane. Da oggi infatti, presso un ufficio del palazzo comunale di Bistagno aprirà le sue porte al pubblico lo Sportello Clienti Alegas. E così ad aspettarvi in loco, a venire a casa vostra o a rispondere alle vostre necessità per telefono c'è sempre lui, Alessandro. Questo è il risultato di una intesa nata tra il sindaco, Celeste Malerba e l'amministratore delegato di Amag, Mauro Bressan.

Con questo sportello, che sarà aperto sperimentalmente per tre mattine (dalle 8,30 alle 12,30) il martedì, il mercoledì, che è il “giorno del mercato” e il venerdì, si è sperimentato un
“modello” come ha sostenuto il responsabile marketing, Gianni Vignuolo. Con l'intento di estenderlo in tutta la valle Bormida. Un unico interlocutore, affidabile che dà un buon servizio e con un certo risparmio: “si parla di cifre per una famiglia media di 4 persone di 120 euro l'anno per il gas e se si aggiunge anche la luce di 150 euro l'anno”. Una cosa importante è la politica che si opera: “i soldi degli utili che noi prendiamo, li ridistribuiamo nel territorio”: a dimostrarlo saranno i fatti con la costruzione, se arriveranno risposte dai cittadini per queste nuove proposte Alegas, di un'area gioco per i bambini, gratuita, in uno spazio verde di Bistagno.
La presenza dell'azienda direttamente sul territorio “non vuole fare altro che rafforzare il rapporto con il cliente”: per questo “è un'opportunità da cogliere” ribadisce Celeste Malerba. E per chi entro i primi 30 giorni dall'apertura dello Sportello, decide di passare per luce e gas sotto un unico gestore, Amag, c'è un super sconto di 50 euro all'anno, oltre ai costi inferiori e quindi al risparmio sulle bollette offerto da Alegas, rispetto ad altre compagnie. Uno sconto “raddoppiato” per chi attiva un nuovo contratto luce- gas: infatti fino al 31 dicembre ci sono 25 euro di sconto sull'attivazione di un contratto (o luce o gas) e un ulteriore bonus di 17 euro per chi decide la domiciliazione di pagamento sul proprio conto corrente. Inoltre con “bolletta amica” si può pagare in 7 rate, riducendo ulterirmente il peso delle spesa.
29/10/2014
Redazione - redazione@alessandrianews.it
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento torna a trovarci su Alessandria post