ELISABETTA SGARBI, LE DONNE DEL BAROLO E LE STORIE DI DONNE, SANTE E CORTIGIANE
In Ale & In Piemonte
"Le donne del Barolo: storie di donne, sante e cortigiane”
Con Elisabetta Sgarbi ed Eugenio Lio
Sabato 8 novembre, a partire dalle ore 18.00, Cascina Langa, via Cappelletto 36 Trezzo Tinella (CN), accoglie la quarta ed ultima serata della stagione 2014 del progetto "Il vino delle donne" promosso dall' Associazione Culturale In Donne Veritas.
Ospite della serata assieme ad Eugenio Lio, editor della narrativa e saggistica nella casa editrice Bompiani, membro del comitato editoriale del Festival La Milanesiana, sarà Elisabetta Sgarbi che presenterà al pubblico due film di cui è regista, “Quando i tedeschi non sapevano nuotare” e “Racconti d’amore”, due film dove Elisabetta declina il suo sguardo di figlia rivolgendosi alla Storia, cioè al passato che ha generato questo presente. Si tratta di uno sguardo poetico che sa insinuarsi nella Storia, nel racconto e nella narrazione, con un amore tale da far emergere i dettagli più sfuggenti.
Elisabetta Sgarbi, Direttore Editoriale della casa editrice Bompiani, ideatrice e da quindici anni Direttore Artistico del festival La Milanesiana Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia e Teatro esordisce alla regia nel 1999, i suoi film hanno partecipato ai più importanti Festival cinematografici: Venezia, Locarno, Cannes, Torino, Roma, Londra, New York.
Nei due film presentati a Cascina Langa, si affronta il tema della Resistenza, combattuta in un territorio diverso dal nostro, ma potente allo stesso modo: quello del Delta del Po, ancora tutto da scoprire nelle sue dinamiche storiche. Le parole dense e gli sguardi d’amore, rivelatori del paesaggio e della narrazioni, sono parole di figlie e di donne. Eugenio Lio scrive: "I due film gemelli di Elisabetta Sgarbi, “Quando i tedeschi non sapevano nuotare” e “Racconti d'amore”, raccontano molte cose, e molte cose importanti, ma cito due nomi di donne che appaiono meritoriamente nel film, senza peraltro essere nominati, sottratti alla dimenticanza, ed epici: Alda Costa e Lina Merlin.”

Programma della serata:
Ore 18.00 benvenuto e conversazione con Eugenio Lio ed Elisabetta Sgarbi
Ore 18:30 proiezione: “Quando i tedeschi non sapeva nuotare”
Ore 19:30 proiezione: “ Racconti d’amore”
Ore 20:30 aperitivo dove si potranno assaporare le eccellenze gastronomiche della terra piemontese degustando i vini Barolo raccontati delle donne del vino.
Per informazioni e prenotazioni: 0173 63 05 37,
mobile: 333 48 42 728
mail: indonneveritas@gmail.com
Inizio evento ore 18.00 presso Cascina Langa, via Cappelletto 36, Trezzo Tinella (CN).
IN DONNE VERITAS: IL PROGETTO
"In Donne Veritas" è un progetto culturale all’insegna della trasversalità tra arte, scienza e vino, che ha visto come protagonisti a Cascina Langa, luogo di fenogliana memoria, ospiti illustri come Franco Loi, Dominique Degli Esposti, le
Soledonna, gli architetti Mario Botta e Andreas Kipar, il Quartetto del Teatro Regio di Torino, Morgan, Fulvio Abbate, Pietrangelo Buttafuocoe Giorgio Conte.
Info
Laura Gobbi 338 39 37 605 lauragobbi.lg@gmail.com
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento torna a trovarci su Alessandria post