Presentato il progetto per la “Boa intelligente” che fornirà energia elettrica a Portofino
Presentato il progetto per la “Boa intelligente” che fornirà energia elettrica a Portofino
Basaluzzo, 29 maggio 2016
Il parco di Portofino è stato lo scenario nel quale, ieri mattina nel Teatrino del Porticciolo dell'incantevole località ligure, si è svolto il convegno, dal titolo: “Energie rinnovabili nei contesti ad elevato valore paesaggistico, idee a confronto”.

Il sistema che Italvalv ha brevettato e di cui ha realizzato un prototipo è stato presentato al convegno ed il prototipo denominato “Intelliboa” sarà consegnato al Paese per essere installato nelle acque locali.
“Questa boa intelligente sarà la prima costruzione che riuscirà a sfruttare più forze generate dal mare e dal vento ,contemporaneamente. - ha dichiarato l'ing. Roberto Roveta , AD di Italvalv, che ha
illustrato il progetto durante il convegno, insieme con il figlio Alberto, responsabile della ricerca e sviluppo nell'Azienda di Basaluzzo- L'idea è semplice, ma al tempo stesso ambiziosa: sfruttare gli elementi della Natura per sperimentare tecnologie innovative a energia pulita, nel rispetto assoluto dell'ambiente e del paesaggio. Portofino e il suo territorio saranno, quindi, un “Laboratorio”nel quale, grazie all'accordo tra i giovani imprenditori locali, la Regione, il Comune, l'Università di Genova, l'ente Parco di Portofino, l'Area Marina Protetta, l'Enel e l'Italvalv, si metteranno in atto nuove forme di sviluppo sostenibile.”
Grande apprezzamento per l'iniziativa è stato espresso da parte della qualificata rappresentanza di partecipanti e relatori al convegno. Ora si passerà alla parte operativa e, fra pochi mesi, il Porticciolo di Portofino sarà illuminato, grazie all'energia prodotta dall'Intelliboa progettata, realizzata e donata da Italvalv allo splendido Borgo ligure, conosciuto in tutto il mondo.
ITALVAV Industrial Valves
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento torna a trovarci su Alessandria post