Lavori in corso per il recupero ambientale del lungo Tanaro

Sono previsti investimenti per 2 milioni di euro con nuovi giochi, una vista sul ponte Meier, il Wifi, un impianto di video sorveglianza e l’illuminazione dell’area.
Abbiamo documentato la situazione odierna che è ancora a livello iniziale con le immagini allegate.
Ecco cosa prevede il PISU:

E’ prevista la ristrutturazione dei percorsi pedonali con una pavimentazione a basso impatto ambientale e la rimodellazione delle aiuole con il rifacimento dello strato erboso.
Al fine di recuperare il valore storico dei giardini è stata mantenuta integralmente la geometria del viale lungofiume e per mantenere la memoria della tipicità storica dei materiali verranno reimpiegati alcuni lastroni del vecchio ponte Tanaro.
Si è scelto di rendere più visibile dall’intera area dei giardini la prospettiva fluviale e quella del futuro ponte Meier mediante alcune correzioni di quota dei piani di calpestio del parco.
Sarà in fine presa in considerazione la zona della passeggiata Sisto e dell’area giochi limitrofa, per quest’ultima si procederà a delimitare l’area giochi separandola dal Palazzetto dello Sport, aprendo nel contempo un accesso pedonale dal marciapiede di lungotanaro S. Martino.
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo commento torna a trovarci su Alessandria post